
Ciclo di seminari | Storia del Diritto e del Pensiero Giuridico 2020
Dal 22.01.2020 al 20.05.2020
A partire da mercoledì 22 gennaio 2020 alle ore 15.30 avrà inizio l'edizione 2020 del ciclo di seminari Storia del Diritto e del Pensiero Giuridico, promosso dagli insegnamenti di Storia del Diritto Medievale e Moderno e coordinato dai proff. Donato Gallo (DiSSGeA), Mario Piccinini (DiSSGeA), Chiara Valsecchi (DPCD) e Raffaele Volante (DPCD).
Programma:
22 gennaio 2020 - ore 15.30
Biblioteca di Storia del diritto italiano - Palazzo del Bo
19 febbraio - ore 15.30
Sala Bortolami - Palazzo Jonoch Gulinelli
SARA LAGI (Università di Torino), L’età delle costituzioni democratiche: Vienna 1920.
18 marzo - ore 15.30
Sala Bortolami - Palazzo Jonoch Gulinelli
CLAUDIA PASSARELLA (Università di Padova), “L’inevitabile confronto”. Ius commune e diritto veneto nell’ultimo secolo di vita della Serenissima Repubblica.
15 aprile - ore 15.30
Biblioteca di Storia del diritto italiano - Palazzo del Bo
ANTONINO SCALONE Università di Padova), Governo e indirizzo politico. Aspetti del dibattito costituzionale italiano a partire dagli anni ‘30.
20 maggio - ore 15.30
Biblioteca di Storia del diritto italiano - Palazzo del Bo
MICHELE PIFFERI (Università di Ferrara), Lecturae criminalium nello Studio patavino: il laboratorio del Tractatus di Deciani