News archive

Chiusura dal 13 al 16 giugno

Dal 13.06.2024 al 16.06.2024

Le sedi di Palazzo Luzzatto Dina, Palazzo Liviano, Palazzo Wollemborg e tutte le biblioteche del Polo Umanistico sono chiuse dal 13 al 16 giugno, in occasione delle celebrazioni dedicate a Sant’Antonio, patrono di Padova, e della festa giustinianea.Il Museo di Geografia rimane aperto domenica 16

Leggi

Rossetto T., Lo Presti L. (edited by), The Routledge Handbook of Cartographic Humanities, Routledge, London, 2024

Vai all'abstract...

Leggi

Procedura valutativa 2024PA538 per la chiamata di 1 Prof. di II fascia riservata a RtD nel III anno di contratto ed in possesso dell’Abilitazione Scientifica Nazionale. Settore concorsuale 11/A2 – STORIA MODERNA (SSD: M-STO/02): lettera e avviso

Lettera e avviso della procedura valutativa per la chiamata di un Professore di seconda fascia, ai sensi dell’art. 24, comma 5, Legge 30 dicembre 2010, n. 240, riservata a ricercatori a tempo determinato di cui all’art. 24 comma 3 lett. b) della Legge 30 dicembre 2010, n.240 nel terzo anno del

Leggi

Esposizione tematica | Il microcosmo delle galle: La collezione di Alessandro Trotter

Museo Botanico, via Orto botanico 15, 35123 Padova

Dal 12.06.2024 al 08.09.2024

Dal 12 giugno il Museo botanico ospita l'esposizione tematica "Il microcosmo delle galle: La collezione di Alessandro Trotter", a cura di Tiziana N. Beltrame e Luca Tonetti, organizzata da DiSSGeA, Orto botanico e Centro di Ateneo per i Musei dell'Università di Padova, in collaborazione con CAB –

Leggi

Tavola rotonda | Riflessioni sulla biodiversità tra storia e scienza: il ruolo delle collezioni botaniche

Museo botanico, via Orto botanico 15, Padova

12.06.2024

Mercoledì 12 giugno alle ore 18 il Museo botanico ospita una tavola rotonda dal titolo "Riflessioni sulla biodiversità tra storia e scienza: il ruolo delle collezioni botaniche", con l'obiettivo di ripercorrere, partendo dalle collezioni storiche, l’evoluzione della concezione di galla: dalla

Leggi