News archive

Bando di selezione 2014-3-GRANT per il conferimento di n. 1 assegno di ricerca FSE

Dal 31.01.2014 al 20.02.2014

Selezione per il conferimento di n. 1 assegno  per  lo svolgimento di attività di ricerca. Progetto di ricerca: ‘Vita in alpeggio sull’Altopiano dei Sette Comuni. Il lavoro, la tradizione, l’ambiente e il confronto tra le generazioni’Responsabile scientifico: dr.Elisabetta Novello ( bando )     (

Leggi

Seminari di storia del diritto e del pensiero giuridico: Nascita e conquista. Cittadinanza e territorialità a partire dalla questione dei post-nati da Coke a Locke.

Il seminario si svolge presso il Dipartimento DPCD, Biblioteca di Diritto Romano, Palazzo del Bo

05.02.2014

Mercoledì 5 febbraio 2014, alle ore 16.00, presso la Biblioteca di Diritto Romano di Palazzo Bo, nell'ambito del ciclo di seminari di Storia del Diritto e del Pensiero giuridico, la professoressa Enrica Rigo, dell'Università di Roma 3 ...

Leggi

Walter Panciera e Andrea Zannini, Didattica della storia. Manuale per la formazione delgi insegnanti. Terza edizione aggiornata. Milano, Mondadori Education, Le Monnnier Università, 2013

30.01.2014

Il manuale si propone quale strumento di studio agile e completo, appositamente concepito per l'insegnamento della Didattica della storia nei corsi di laurea per i docenti di scuola primaria e nella formazione iniziale degli insegnanti della scuola secondaria. Frutto dell'esperienza diretta maturata ...

Leggi

Convegno internazionale: L'exclusion dans les sociétés du haut Moyen Age. La construction du sujet exclu (IVe - XIe Siècle), l'individu, la societé et l'exclusion

Il seminario si svolge presso Palazzo Jonoch Gulinelli, via del Vescovado, 30, Padova

Dal 06.02.2014 al 08.02.2014

Perché escludere, perché integrare? Come si costruiscono l'alterità e la marginalità? Qual è il ruolo dell'autorità e delle autorità nel processo di esclusione dell'individuo? Nell'ambito del Programma di seminari intitolato Il laboratorio sociale e politico italiano ...

Leggi

Fahrescuola: Risorgimento maltrattato?

30.01.2014

Il Prof. Walter Panciera interviene a Fahrenheit, programma di Radio2, sul tema del Risorgimento che, al centro delle celebrazioni per il Centenario dell'Unità d'Italia, da poco terminate, pare esssere mal-trattato nei programmi ministeriali e negli insegnamenti universitari...

Leggi