Benedetta Castiglioni e Mauro Varotto, Paesaggio e Osservatori locali. L'esperienza del Canale di Brenta, Franco Angeli, Milano, 2013

02.10.2013

L’Osservatorio del paesaggio costituisce uno degli strumenti utili per l’applicazione dei principi della Convenzione Europea del Paesaggio (Firenze 2000), con specifica attenzione ai paesaggi della vita quotidiana, alle loro trasformazioni e al coinvolgimento delle popolazioni nella salvaguardia, gestione e pianificazione a diversa scala (nazionale, regionale, locale). Il volume presenta un’esperienza sperimentale a carattere locale, unica nel suo genere, svolta tra 2011 e 2012 in Canale di Brenta, valle prealpina in provincia di Vicenza, per iniziativa della Regione del Veneto, delle Università di Padova e IUAV di Venezia e della Comunità Montana del Brenta. Vengono illustrati i presupposti teorici e i riferimenti metodologici che hanno ispirato le diverse azioni (indagini sulle percezioni sociali, attività educative con le scuole, corso di formazione per tecnici, percorsi di partecipazione e pratiche progettuali), a partire da tre parole chiave: conoscenza, consapevolezza e condivisione. Le riflessioni emerse dalla valutazione dell’esperienza invitano a leggerla come best practice alla quale fare riferimento.

Benedetta Castiglioni è professore associato di Geografia presso l’Università di Padova. Nelle attività di ricerca affronta da anni il tema del paesaggio dal punto di vista del rapporto con la popolazione (percezioni sociali, partecipazione, sensibilizzazione ed educazione), seguendo il dibattito legato alla Convenzione Europea del Paesaggio. Su questi temi collabora con la Regione del Veneto. È esperto del Consiglio d’Europa per l’educazione al paesaggio.
Mauro Varotto è professore associato di Geografia e Geografia culturale presso l’Università di Padova. Le sue ricerche coniugano sensibilità umanistica e ambientale nello studio dei territori alpini contemporanei, con particolare riferimento all’evoluzione dei paesaggi culturali. Dal 2012 è referente scientifico per l’Università di Padova nell’ambito dell’Osservatorio regionale per il Paesaggio della Regione del Veneto.