MILANO OSTILE: GLI SPAZI DELLA VIOLENZA E LA VIOLENZA DEGLI SPAZI
La ricerca intende contribuire alla comprensione della modalità con cui Milano si stia strutturando alla luce delle trasformazioni socio economiche e della contemporanea mobilità locale e globale analizzando la dimensione della violenza, come fenomeno pluriforme caratteristico dello spazio urbano contemporaneo. Nella prima fase della ricerca saranno interlocutori chiave dell’assegnista i giovani appartenenti a bande, gli occupanti abusivi e i senza dimora nei e con i loro luoghi. Il programma è inserito in una rete di ricercatori dell’Università di Padova, dell’Università di Amsterdam,del gruppo Tracce Urbane al Politecnico di Milano e il Laboratoire Architecture Anthropologie (LAA) del l’ÉNSAPLV di Parigi. Con l’inizio della seconda fase del Programma, l’assegnista sarà inserito più direttamente e frequentemente in tale rete, grazie alla quale il caso milanese potrà essere analizzato in ottica critica e comparativa.
Assegnista
Paolo Grassi
Durata
Anno 2017 - 2018
Responsabile per il Dipartimento
Ferdinando Fava