
Ciclo di seminari | Storia del Diritto e del Pensiero Giuridico - Autunno 2020
Dal 16.09.2020 al 28.10.2020
A partire da mercoledì 16 settembre 2020 alle ore 16.30 avrà inizio l'edizione autunnale 2020 del ciclo di seminari Storia del Diritto e del Pensiero Giuridico, promosso dagli insegnamenti di Storia del Diritto Medievale e Moderno e coordinato dai proff. Donato Gallo (DiSSGeA), Mario Piccinini (DiSSGeA), Chiara Valsecchi (DPCD) e Raffaele Volante (DPCD).
Tutti i seminari saranno svolti in modalià telematica sulla piattaforma Zoom Meeting. I link di accesso sono reperibili alla pagina https://elearning.unipd.it/scienzeumane/course/view.php?id=8868
Programma:
16 settembre 2020 - ore 16.30
CLAUDIA PASSARELLA (Università di Padova), “L’inevitabile confronto”.Ius commune e diritto veneto nell’ultimo secolo di vita della Serenissima Repubblica.
Zoom Meeting ID
Scarica la locandina
30 settembre 2020 - ore 16.30
ANTONINO SCALONE (Università di Padova), Governo e indirizzo politico. Aspetti del dibattito costituzionale italiano a partire dagli anni ‘30.
Zoom Meeting ID
Scarica la locandina
7 ottobre 2020 - ore 15.30
PIETRO COSTA (Università di Firenze), Il diritto «come» la musica, la musica «come» il diritto: il fascino discreto di un’analogia.
Interverranno:
GIOVANNI CHIODI (Milano Bicocca)
MANLIO MIELE (Università di Padova)
PIERANGELO SCHIERA (Università di Trento)
Zoom Meeting ID
Scarica la locandina
21 ottobre - ore 16.30
MICHELE PIFFERI (Università di Ferrara), Lecturae criminalium nello Studio patavino: il laboratorio del Tractatus di Deciani.
Zoom Meeting ID
Scarica la locandina
28 ottobre- ore 16.30
HEIKKI PIHLAJAMÄKI (University of Helsinki), Ius commune at the borders: Scandinavia and America.