
Evento | "A Padova sono venuto, come chi lascia uno stagno per tuffarsi nel mare”. Presentazione del Database Bo2022: i laureati a Padova dal Medioevo all'Età Contemporanea
Aula Magna, Palazzo Bo. Via VIII Febbraio, 2 - Padova
12.05.2022
Giovedì 12 maggio alle ore 17.00 l’Aula Magna di Palazzo Bo, via VIII Febbraio, 2, ospita “A Padova sono venuto, come chi lascia uno stagno per tuffarsi nel mare”. Presentazione del Database Bo2022: i laureati a Padova dal Medioevo all'Età Contemporanea.
Il Database Bo2022, progettato dal DiSSGeA e dal suo Centre for Advanced Studies in Mobility & Humanities,raccoglie più di 50.000 nomi di studenti, studentesse, laureati e laureate a Padova dal 1222 al 1989, con i loro luoghi di provenienza in Italia, in Europa e nel mondo. La mobilità degli studenti e delle studentesse risulta infatti essere una delle forme costitutive della cultura europea.
Intervengono:
Gianluigi Baldo (Direttore DiSSGeA)
Annalisa Oboe (DISLL)
Maria Cristina La Rocca (DiSSGeA)
Giulia Zornetta (DiSSGeA)
A seguire, reading con Andrea Pennacchi e Giulia Briata, musiche dal vivo di Giorgio Gobbo, regia di Lorenzo Maragoni
Partecipazione su prenotazione.
L’evento viene trasmesso anche in streaming sul canale YouTube dell’Ateneo.
L’evento rientra nel palinsesto di eventi in celebrazione degli 800 anni dell’Università di Padova.