Personale docente
![](https://persone.csia.unipd.it/persone/foto/C8979CE29853F1C2B104F1303FE04534.jpg)
Luciano Bossina
Professore ordinario
FICP-01/A
Indirizzo: PIAZZA CAPITANIATO, 7 - PALAZZO LIVIANO - PADOVA . . .
Telefono: 0498274599
E-mail: luciano.bossina@unipd.it
Orari di ricevimento
- presso Liviano, II piano
L'Università di Strasburgo ha conferito al prof. Luciano Bossina la «Chaire Gutenberg». Il ricevimento non è sospeso, ma occorre accordarsi via email con qualche anticipo.
Insegnamenti
- GRAMMATICA GRECA, AA 2024 (LE02103688)
- LETTERATURA GRECA, AA 2024 (LE18104421)
- LETTERATURA GRECA DI ETA' ELLENISTICA E IMPERIALE, AA 2024 (SUQ4106961)
- LINGUA INGLESE TAL B2 (ASCOLTO E LETTURA), AA 2024 (SUP7081958)
- STAGE, TIROCINI, SEMINARI, AA 2024 (LEL1004472)
- STORIA DELLA FILOLOGIA E DELLA TRADIZIONE CLASSICA, AA 2024 (LE08108329)
- GRAMMATICA GRECA, AA 2023 (LE02103688)
- LINGUA INGLESE TAL B2 (ASCOLTO E LETTURA), AA 2023 (SUP7081958)
- STAGE, TIROCINI, SEMINARI, AA 2023 (LEL1004472)
- STORIA DELLA FILOLOGIA E DELLA TRADIZIONE CLASSICA, AA 2023 (LE08108329)
- STORIA DELLA LINGUA GRECA, AA 2023 (LE02108442)
- GRAMMATICA GRECA, AA 2022 (LE02103688)
- LINGUA INGLESE TAL B2 (ASCOLTO E LETTURA), AA 2022 (SUP7081958)
- STAGE, TIROCINI, SEMINARI, AA 2022 (LEL1004472)
- STORIA DELLA FILOLOGIA E DELLA TRADIZIONE CLASSICA, AA 2022 (LE08108329)
- STORIA DELLA LINGUA GRECA, AA 2022 (LE02108442)
- GRAMMATICA GRECA, AA 2021 (LE02103688)
- LINGUA INGLESE TAL B2 (ASCOLTO E LETTURA), AA 2021 (SUP7081958)
- LINGUA STRANIERA: FRANCESE, AA 2021 (LEM0018815)
- LINGUA STRANIERA: INGLESE, AA 2021 (LEM0018817)
- LINGUA STRANIERA: SPAGNOLO, AA 2021 (LEM0018819)
- LINGUA STRANIERA: TEDESCO, AA 2021 (LEM0018821)
- STAGE, TIROCINI, SEMINARI, AA 2021 (LEL1004472)
- STORIA DELLA FILOLOGIA E DELLA TRADIZIONE CLASSICA, AA 2021 (LE08108329)
- STORIA DELLA LINGUA GRECA, AA 2021 (LE02108442)
- GRAMMATICA GRECA, AA 2020 (LE02103688)
- LINGUA INGLESE TAL B2 (ASCOLTO E LETTURA), AA 2020 (SUP7081958)
- LINGUA STRANIERA: FRANCESE, AA 2020 (LEM0018815)
- LINGUA STRANIERA: INGLESE, AA 2020 (LEM0018817)
- LINGUA STRANIERA: SPAGNOLO, AA 2020 (LEM0018819)
- LINGUA STRANIERA: TEDESCO, AA 2020 (LEM0018821)
- STAGE, TIROCINI, SEMINARI, AA 2020 (LEL1004472)
- STORIA DELLA FILOLOGIA E DELLA TRADIZIONE CLASSICA, AA 2020 (LE08108329)
- STORIA DELLA LINGUA GRECA, AA 2020 (LE02108442)
- GRAMMATICA GRECA, AA 2019 (LE02103688)
- LINGUA INGLESE TAL B2 (ASCOLTO E LETTURA), AA 2019 (SUP7081958)
- LINGUA STRANIERA: FRANCESE, AA 2019 (LEM0018815)
- LINGUA STRANIERA: INGLESE, AA 2019 (LEM0018817)
- LINGUA STRANIERA: SPAGNOLO, AA 2019 (LEM0018819)
- LINGUA STRANIERA: TEDESCO, AA 2019 (LEM0018821)
- STAGE, TIROCINI, SEMINARI, AA 2019 (LEL1004472)
- STORIA DELLA LINGUA GRECA, AA 2019 (LE02108442)
- GRAMMATICA GRECA, AA 2018 (LE02103688)
- LINGUA STRANIERA: FRANCESE, AA 2018 (LEM0018815)
- LINGUA STRANIERA: INGLESE, AA 2018 (LEM0018817)
- LINGUA STRANIERA: SPAGNOLO, AA 2018 (LEM0018819)
- LINGUA STRANIERA: TEDESCO, AA 2018 (LEM0018821)
- STAGE, TIROCINI, SEMINARI, AA 2018 (LEL1004472)
- STORIA DELLA LINGUA GRECA, AA 2018 (LE02108442)
- GRAMMATICA GRECA, AA 2017 (LE02103688)
- LINGUA STRANIERA: FRANCESE, AA 2017 (LEM0018815)
- LINGUA STRANIERA: INGLESE, AA 2017 (LEM0018817)
- LINGUA STRANIERA: SPAGNOLO, AA 2017 (LEM0018819)
- LINGUA STRANIERA: TEDESCO, AA 2017 (LEM0018821)
- STAGE, TIROCINI, SEMINARI, AA 2017 (LEL1004472)
- STORIA DELLA LINGUA GRECA, AA 2017 (LE02108442)
- GRAMMATICA GRECA, AA 2016 (LE02103688)
- LINGUA STRANIERA: FRANCESE, AA 2016 (LEM0018815)
- LINGUA STRANIERA: INGLESE, AA 2016 (LEM0018817)
- LINGUA STRANIERA: SPAGNOLO, AA 2016 (LEM0018819)
- LINGUA STRANIERA: TEDESCO, AA 2016 (LEM0018821)
- STAGE, TIROCINI, SEMINARI, AA 2016 (LEL1004472)
- STORIA DELLA LINGUA GRECA, AA 2016 (LE02108442)
- GRAMMATICA GRECA, AA 2015 (LE02103688)
- LINGUA STRANIERA: FRANCESE, AA 2015 (LEM0018815)
- LINGUA STRANIERA: INGLESE, AA 2015 (LEM0018817)
- LINGUA STRANIERA: SPAGNOLO, AA 2015 (LEM0018819)
- LINGUA STRANIERA: TEDESCO, AA 2015 (LEM0018821)
- STAGE, TIROCINI, SEMINARI, AA 2015 (LEL1004472)
- STORIA DELLA LINGUA GRECA, AA 2015 (LE02108442)
- GRAMMATICA GRECA, AA 2014 (LE02103688)
- LINGUA STRANIERA: FRANCESE, AA 2014 (LEM0018815)
- LINGUA STRANIERA: INGLESE, AA 2014 (LEM0018817)
- LINGUA STRANIERA: SPAGNOLO, AA 2014 (LEM0018819)
- LINGUA STRANIERA: TEDESCO, AA 2014 (LEM0018821)
- STAGE, TIROCINI, SEMINARI, AA 2014 (LEL1004472)
- STORIA DELLA LINGUA GRECA, AA 2014 (LE02108442)
- GRAMMATICA GRECA, AA 2013 (LE02103688)
- LINGUA STRANIERA: FRANCESE, AA 2013 (LEM0018815)
- LINGUA STRANIERA: INGLESE, AA 2013 (LEM0018817)
- LINGUA STRANIERA: SPAGNOLO, AA 2013 (LEM0018819)
- LINGUA STRANIERA: TEDESCO, AA 2013 (LEM0018821)
- STAGE, TIROCINI, SEMINARI, AA 2013 (LEL1004472)
- STORIA DELLA LINGUA GRECA, AA 2013 (LE02108442)
- GRAMMATICA GRECA, AA 2012 (LE02103688)
- LINGUA STRANIERA: FRANCESE, AA 2012 (LEM0018815)
- LINGUA STRANIERA: INGLESE, AA 2012 (LEM0018817)
- LINGUA STRANIERA: SPAGNOLO, AA 2012 (LEM0018819)
- LINGUA STRANIERA: TEDESCO, AA 2012 (LEM0018821)
- STAGE, TIROCINI, SEMINARI, AA 2012 (LEL1004472)
- STORIA DELLA LINGUA GRECA, AA 2012 (LE02108442)
- STORIA DELLA LINGUA GRECA, AA 2011 (LE02108442)
Curriculum
LUCIANO BOSSINA (Torino 1975) è Professore Ordinario di Filologia Classica (L-FIL-LET/05) presso l’Università degli Studi di Padova, dove insegna «Grammatica greca», «Storia della lingua greca» e «Storia della filologia e tradizione classica».
Si è laureato e ha conseguito il Dottorato di ricerca presso l’Università di Torino.
Durante il dottorato si è perfezionato in Germania e in Francia.
Dal 2005 al 2010 è stato «Wissenschaftlicher Mitarbeiter» presso il Septuaginta-Unternehmen dell’Accademia delle Scienze di Göttingen.
- È premio «Luigi Tartufari» dell’Accademia Nazionale dei Lincei («Filologia e Linguistica» 2009).
- Vincitore del Programma per giovani ricercatori «Rita Levi Montalcini» (2010).
- «Docente invitado» presso l’Universidad Nacional Autónoma de México – Instituto de Investigaciones Filológicas (2011).
- «Chaire Gutenberg» dell'Università di Strasburgo (2017)
– «Directeur d'études invité» dell'École Pratique des Hautes Études, Parigi (2023).
- Dirige con Stefan Schorn (Leuven) i «Fragmente der Griechischen Historiker IV B – History of Literature, Music, Art and Culture» (Brill, Leiden-Boston)
- Fa parte della Direzione della «Rivista di Storia del Cristianesimo», dell'Advisory Board de «The Vatican Library Review», della redazione dei «Quaderni di Storia».
Ha insegnato «Griechische Paläographie und Textkritik» presso il Septuaginta-Unternehmen e «Italienische Landeswissenschaft» presso la Facoltà di Filosofia della Georg-August-Universität Göttingen.
Si è in particolare specializzato nello studio e nell’edizione di testi greci antichi e medievali, nella storia della filologia e della ricezione del classico nella cultura moderna e contemporanea.
Ha pubblicato oltre un centinaio di titoli, con ricerche di filologia classica, patristica, semitica e bizantina, oltre ad articoli per un più largo pubblico su quotidiani nazionali e internazionali («Frankfurter Allgemeine Zeitung», «Corriere della Sera», «Corriere del Mezzogiorno», «La Stampa»).
Altre posizioni:
- Membro del Collegio Docenti del corso di dottorato in Scienze linguistiche, filologiche e letterarie di Padova.
- Membro del comitato scientifico della collana editoriale «Letteratura Cristiana Antica» (Morcelliana, Brescia)
- Membro del comitato scientifico della collana editoriale «Nuovi Testi Patristici» (Città Nuova, Roma)
- Collabora con le «Sources Chrétiennes» (Lione), per edizioni di Origene, Teodoreto.
- Collabora con il «Corpus Christianorum» (Turnhout), per l’edizione della Catena dei Tre Padri.
Ha tenuto lezioni e conferenze in numerose università italiane e in svariate università e accademie europee ed extraeuropee (tra cui Berlino, Città del Messico, Freiburg, Friburgo, Göttingen, Istanbul, Lovanio, Montréal, Mosca, Oviedo, Parigi, Strasburgo, Vienna).
lunedì: 12.30–14.30
martedì: 12.30–14.30
mercoledì: 12.30–14.30
[Aula I, Complesso Maldura]
Lunedì 4 marzo 2024 inizieranno quindi i corsi della Laurea Magistrale, «Storia della filologia e della tradizione classica» e «Storia della lingua greca», secondo i seguenti orari:
«Storia della filologia e della tradizione classica»:
lunedì: 14.30–16.30
martedì: 14.30–16.30
[Aula I, Complesso Maldura]
«Storia della lingua greca:
lunedì: 16.30–18.30
martedì: 16.30–18.30
[Aula A, Complesso Maldura]