![](https://dissgea.unipd.it/sites/dissgea.unipd.it/files/styles/img_news_grid/public/marvel%20quadrato.jpg?itok=0z4iLl17)
Convegno: ARCHIVI DI FAMIGLIA, perché conservarli e quale futuro
Sala delle Edicole, Palazzo del Capitanio. Piazza Capitaniato, 3 - Padova
06.03.2019
Quando qualcosa di personale diventa importante per la comunità ci sembra che tutto possa avere un senso molto più grande: memorie, documenti, foto, atti dentro i quali ritrovare tasselli preziosi, piccoli pezzi di storia, che sono anche un po’ la nostra. Il 6 marzo 2019 vi aspettiamo al convegno "ARCHIVI DI FAMIGLIA, perché conservarli e quale futuro".
Il convegno è a cura del progetto ARCHIPORTO, dedicato alla valorizzazione di un territorio, della sua storia e della sua comunità attraverso la conservazione e la divulgazione degli archivi storici.
***
ARCHIPORTO è il progetto vincitore di un bando di Cariverona dedicato alla valorizzazione degli archivi.
Ne fanno parte Villa Fabris - progetto culturale Europeo per i mestieri del patrimonio; Castello Porto-Colleoni Thiene - in cui è custodito il fondo omonimo; Biblioteca civica Bertoliana di Vicenza, istituzione culturale centrale per la città; Università degli Studi di Padova, l’Università IUAV di Venezia-MeLa Media lab, che da sempre si occupa di ricerca, sperimentazione e sviluppo dei prodotti culturali in vari ambiti, dal tecnologico al performativo assieme a Fies Core / Centrale Fies art work space, hub culturale Trentino, che rielabora la ricerca artistica e culturale prodotta per lo sviluppo di strategie di comunicazione.
PER INFO e ISCRIZIONI SCRIVERE A progettoarchiporto@gmail.com
Iscrizioni aperte su eventbrite. ISCRIVITI