
Convegno internazionale: Choosing Magic. The spaces of magical practices in the Latin West
Il convegno si svolgerà presso la Sala Guariento, Accademia Galileiana e la Sala Sante Bortolami, Palazzo Jonoch Gulinelli
Dal 04.09.2014 al 05.09.2014
Giovedì 4 settembre, dalle ore 9.30 alle ore 18.30 e venerdì 5 settembre dalle ore 9.30 alle ore 13.30 si svolge il convegno internazionale organizzato in collaborazione con l’Universidad de Zaragoza (Spagna) a conclusione del Progetto Internazionale di Ricerca "Los contextos de las prácticas mágicas en el occidente del Imperio Romano (HAR 2011-26428)", diretto dal Prof. Francisco Marco.
Gemme, amuleti, tavolette di defissione e tutte le fonti cosiddette “magiche” di provenienza certa e localizzabili nella parte occidentale dell’impero romano costituiscono il dato di partenza intorno a cui si costruisce l'evento, in ragione della preminenza attribuita al contesto di rinvenimento. Lo scopo è di arrivare a tracciare una mappa generale della distribuzione del materiale “magico”, con un’attenzione specifica anche all’articolazione locale (santuari ed altri spazi sacri, case private, ambiti funerari ed altri luoghi pubblici, spazi liminali), e di interpretare i dati secondo una prospettiva storica, archeologica e storico-religiosa. Le relazioni coinvolgeranno la possibile definizione del concetto di “magia” nel contesto dell’impero romano, l’utilizzo di sequenze di nomi barbari e di parole efesie, i paralleli con analoghi documenti di provenienza orientale, il ruolo del corpo e della parola efficace. Sarà presentata una lamella aurea inedita proveniente dall’Etruria meridionale, nonché i risultati di ricerche recenti su poco noti documenti in lingua osca, sulle "defixiones"di Selinunte e dell’Africa romana e infine sulla cosiddetta “magia celtica”.
Scarica il programma del convegno.