
Convegno internazionale: Il lago Ciad. Un Serbatoio di cibo e acqua tra disastro ambientale e cooperazione internazionale. Quale contributo dal Sistema Italia?
Il convegno si svolge presso Expo – Milano, Biodiversity Park, Teatro della Terra
14.10.2015
L'evento riguarda le potenzialità della cooperazione internazionale per risolvere criticità come quella che ha a che fare con l’inaridimento del lago Ciad. Vuole anche sottolineare il ruolo centrale dell’Italia in questi processi di cooperazione.
Per l’Università di Padova partecipano i Proff. Marina Bertoncin e Andrea Pase, afferenti alla Sezione di Geografia del Dipartimento DiSSGeA.
Tra gli ospiti si contano Giuseppe Palmisano (Direttore dell’Istituto di Studi Giuridici Internazionali, ISGI-CNR); Emilia Chiancone (Presidente Accademia Nazionale delle Scienze); Jacques Lamoalle (Ricercatore emerito dell’Institut de Recherche pour le Dévelopment); Romano Prodi (Presidente della Fondazione per la collaborazione tra i popoli); Wassalké Boukari (Ministro dell’idraulica e della bonifica – Repubblica del Niger); Giampaolo Cantini (Direttore generale per la Cooperazione allo sviluppo del Ministero degli Affari Esteri); Lucio Caracciolo (Direttore di Limes); Maria-Helena Semedo (Vicedirettore generale della FAO); Stefano Marroni (Vicedirettore TG2); Dino Scanavino (Presidente della Confederazione Italiana dei Coltivatori).