Convegno internazionale: L'exclusion dans les sociétés du haut Moyen Age. La construction du sujet exclu (IVe - XIe Siècle), l'individu, la societé et l'exclusion

Il seminario si svolge presso Palazzo Jonoch Gulinelli, via del Vescovado, 30, Padova

Dal 06.02.2014 al 08.02.2014

Perché escludere, perché integrare? Come si costruiscono l'alterità e la marginalità? Qual è il ruolo dell'autorità e delle autorità nel processo di esclusione dell'individuo? Quali sono le modalità di questo processo e quali reazioni suscita?
Pourquoi exclure, pourquoi réintégrer ? Comment se construisent l’altérité et la marginalité ? Quel est le rôle de l’autorité et des autorités dans le processus d’exclusion de l’individu ? Quelles sont les modalités de ce processus et quelles réactions suscite-t-il ?
Nell'ambito del Programma di seminari intitolato Il laboratorio sociale e politico italiano - Le laboratoire social et politique italien, l'Università di Padova -  Dipartimento DiSSGeA, presenta un convegno sul tema dell'esclusione nelle società dell'Alto Medio Evo - L'exclusion dans les sociétés du haut Moyen Age.  La construction du sujet exclu (IVe - XIe Siècle), l'individu, la societé et l'exclusion.
L'incontro si svolge il prossimo 6 e 8 febbraio 2014, presso il Palazzo Jonoch Gulinelli - Dipartimento DiSSGeA, ed è aperto a tutti gli interessati.
L'iniziativa è promossa in collaborazione con la Scuola francese di Roma, l'Università di Reims,
l'Università di Parigi 1, l'Istituto Universitario di Francia, l'Università di San Paolo (Brasile) e l'Università Federale di San Paolo (Brasile).
La Prof.ssa Maria Cristina La Rocca, Dipartimento di Scienze Storiche, Geografiche e dell'Antichità di Padova, partecipa al Comitato Scientifico.

Scarica il programma dell'evento.
Scarica la locandina dell'evento.