News archive

Eventi, seminari e convegni

Seminario: Paesaggio e Osservatori locali. Creatività dalla Condivisione

Il seminario si svolge presso il Dipartimento DiSSGeA, Sezione di Geografia, Palazzo Wollemborg, Via del Santo 26, Aula Brunetta

21.11.2013

Giovedì 21 novembre 2013, alle ore 16.30, la presentazione del volume di Benedetta Castiglioni e Mauro Varotto - Paesaggio e Osservatori locali: l’esperienza del Canale di Brenta, Franco Angeli, Milano 2013 - diventa occasione per riflettere sull’esperienza pilota di un osservatorio ...

Leggi

Eventi, seminari e convegni

Seminario: Crescita economica e ritardo nella Spagna contemporanea

Il seminario si svolge presso il Dipartimento DiSSGeA, Aula STO2, via del Vescovado, 30

19.11.2013

Nell'ambito dell'insegnamento di Storia economica del mondo contemporaneo - responsabile: Prof.ssa Elisabetta Novello, martedi' 19 novembre 2013 il Prof. José Antonio Miranda, docente di Storia economica presso il Dipartimento di Analisi Economica Applicata ...

Leggi

Eventi, seminari e convegni

Seminario: Industrializzazione in Brasile: sostituzione delle importazioni, deindustrializzazione e prospettive

Il seminario si svolge presso il Dipartimento DiSSGeA, Aula STO3, via del Vescovado, 30

14.11.2013

Nell'ambito dell'insegnamento di Storia economica del mondo contemporaneo - responsabile: Prof.ssa Elisabetta Novello, giovedi' 14 novembre 2013 il Prof. Domingos Antonio Giroletti, docente del Maestrado Profissional ...

Leggi

Eventi, seminari e convegni

Seminario: Codici greci e biblioteche a Venezia tra Quattrocento e Cinquecento. Creta e l'itinearario dei testi greci verso l'Occidente: il caso dei manoscritti di Matteo Dandolo

Il seminario si svolge presso la Sala Sante Bortolami, Palazzo Jonoch Gulinelli, via del Vescovado 30

12.11.2013

Martedì 12 novembre 2013, dalle ore 10 alle ore 12.30, presso la Sala Sante Bortolami - Palazzo Jonoch Gulinelli (Via del Vescovado 30), la professoresssa Teresa Martinez Manzano ...

Leggi

Eventi, seminari e convegni

GIORNATA DI AGGIORNAMENTO PER BIBLIOTECARI

28.10.2013

Le nuove frontiere dei mestieri del libro. Metodologie, orientamenti, opportunità: Sono trascorsi 35 anni dal pionieristico libro di Elizabeth Eisenstein, Le rivoluzioni del libro. L'invenzione della stampa e la nascita dell'età moderna, che considerava la stampa come un fattore di mutamenti

Leggi