News archive

Elezioni del Presidente del Consiglio dei Corsi di Laurea aggregati in in Storia e Scienze storiche quadriennio 2015-2019

Il 29 settembre il prof. Enrico Francia, Professore associato di Storia contemporanea, è stato eletto Presidente del Consiglio dei Corsi di Laurea aggregati in Storia e magistrale in Scienze storiche per il qadriennio 2015- 2019. 

Leggi

Procedura selettiva per la chiamata di n. 1 Prof. di prima fascia, per il settore concorsuale 11/A4 – (profilo: settore scientifico disciplinare M-STO/09 – Paleografia)

Procedura selettiva per la chiamata di n. 1 posto di Professore di prima fascia presso il Dipartimento di Scienze Storiche, Geografiche e dell’Antichità - DiSSGeA, per il settore concorsuale 11/A4 – Scienze del libro e del documento e scienze storico religiose (profilo: settore scientifico

Leggi

Procedura selettiva per la chiamata di n.1 Professore di seconda fascia per il settore concorsuale 11/A5 – Scienze Demoetnoantropologiche (ssd M-DEA/01)

Procedura selettiva per la chiamata di n. 1 posto di Professore di seconda fascia presso il Dipartimento di Scienze Storiche Geografiche e dell'Antichità- DiSSGeA, per il settore concorsuale 11/A5 – Scienze Demoetnoantropologiche (profilo: settore scientifico disciplinare M-DEA/01 – Discipline

Leggi

Procedura selettiva per la chiamata di n. 1 Professore di prima fascia per il settore concorsuale 11/A2 – Storia moderna (SSD M-STO/02)

Procedura selettiva per la chiamata di n. 1 posto di Professore di prima fascia presso il Dipartimento di Scienze Storiche, Geografiche e dell'Antichità - DiSSGeA, per il settore concorsuale 11/A2 – Storia moderna (profilo: settore scientifico disciplinare M-ST0/02 Storia moderna) ai sensi dell’art.

Leggi

Convegno internazionale: Il lago Ciad. Un Serbatoio di cibo e acqua tra disastro ambientale e cooperazione internazionale. Quale contributo dal Sistema Italia?

Il convegno si svolge presso Expo – Milano, Biodiversity Park, Teatro della Terra

14.10.2015

L'evento riguarda le potenzialità della cooperazione internazionale per risolvere criticità come quella che ha a che fare con l’inaridimento del lago Ciad. Vuole anche sottolineare il ruolo centrale dell’Italia in questi processi di cooperazione ...

Leggi