
Blocco 31: sentiero ecologico o strada petrolifera? Documentario inchiesta racconta il lavoro di un gruppo di ricerca DiSSGeA in Amazzonia
06.10.2015
Le ricerche condotte dai geografi del Dipartimento DiSSGeA al centro dell'attenzione mondiale: un documentario-inchiesta realizzato dalla giornalista americana Nina Bigalke e pubblicato su reported.ly, racconta la scoperta di una strada "clandestina", aperta da una compagnia petrolifera nell'Amazzonia ecuadoriana all'interno del Parco Yasuni, una delle regioni più biodiverse del Pianeta.
Il servizio, girato a Padova (proprio presso la Sezione di Geografia) e in Ecuador, nelle zone remote dell'Amazzonia occidentale, muove dai risultati della ricerca "Bocco 31: sentiero ecologico o strada petrolifera?" sviluppata dal gruppo di lavoro GEOYASUNI, dell'Università di Padova, guidato dal prof. Massimo De Marchi (Dipartimento DICEA) e composto da collaboratori del DiSSGea.
Guarda il VIDEO
Leggi gli articoli su Il Post | Terraonline Blog | Il Bo'
Consulta il REPORT DI RICERCA