Eventi, seminari e convegni

CircuITING Seminar Series | Storia e sociologia delle discipline

Sala Conferenze, Palazzo Liviano - Piazza Capitaniato, 7, Padova

Dal 18.02.2025 al 16.05.2025

Progetto PSD-DiSSGeA - Circu.I.T.I.N.G.
Ciclo di seminari di Storia e sociologia delle discipline

Nel ciclo di seminari “Storia e sociologia delle discipline” approfondiremo lo studio delle discipline scientifiche e umanistiche come spazi di produzione di conoscenza esperta emersi storicamente nell’ambito dei quali oggetti culturali vengono pensati, creati, circolati e discussi, con particolare attenzione alle infrastrutture che permettono lo scambio: istituzioni accademiche universitarie, centri di ricerca pubblici e privati, case editrici ed editor, traduttori, network di autori, lettori e critici, e broker in grado di far circolare le idee a pubblici più ampi, come giornalisti, saggisti e divulgatori.

18 febbraio 2025, 14-16:30

Michela Passini (CNRS, Institut d’histoire moderne et contemporaine, Parigi), “Migrazione e evoluzione del lavoro scientifico. Il caso della storia dell’arte”

Andrea Rapini (Università di Bologna), “Il particolare e il generale. La storia delle discipline nello specchio della scienza dell’amministrazione”

Introduce e presiede Matteo Bortolini (Università di Padova)

28 marzo 2025, 14-16:30

Barbara Grüning (Università di Milano Bicocca), “Donne in campo: la genesi della sociologia tedesca da una prospettiva di genere, oltre una prospettiva femminista”

Gerardo Ienna (Università di Roma Sapienza), “Le origini politico-istituzionali della storia della fisica in italia”

Discussant: Alessandro Mongili (Università di Padova)

Introduce e presiede Miriam Campopiano (Università di Padova, Tradisco)

14 maggio 2025, 15-17

Presentazione del libro Benedetto Croce. "Dominio simbolico e storia intellettuale" (quodlibet, 2024) di Anna Boschetti (Università Cà Foscari, Venezia)

Discutono con l’autrice: Anna Baldini (Università per stranieri, Siena) e Matteo Bortolini (Università di Padova)

Introduce e presiede: Tommaso Testolin (Università di Padova, Tradisco)

16 maggio 2025, 10:30-12:30

Marie Bossaert (Université Clermont Auvergne), “Scrivere la storia degli studi orientali: stato dell’arte e prospettive”

Andrea Cossu (Università di Trento), “Dialogue and Draft in Intellectual creation”

Introduce e presiede Giovanni Zampieri (Università di Padova, Tradisco)