Eventi, seminari e convegni

In20amo il paesaggio 2025-26

online

17.09.2025

Mercoledì 17 settembre alle ore 16.30 si terrà un incontro formativo e informativo online sulla sesta edizione del progetto In20amo il paesaggio.

Dal 2020, il progetto In20amo il paesaggio è finanziato dalla Regione Veneto, tramite l’Osservatorio regionale per il paesaggio e realizzato dal Dipartimento di Scienze Storiche, Geografiche e dell’Antichità (Università di Padova) con la collaborazione della sezione Veneto dell’Associazione Italiana Insegnanti di Geografia. Attualmente coinvolge 50 scuole secondarie di primo e secondo grado, dislocate in tutte le province della regione Veneto, e si avvale della collaborazione di studentesse e studenti del corso di laurea magistrale in Scienze per il Paesaggio.

Per l’anno scolastico 2025-26 il tema del percorso formativo per docenti, che comprende lezioni frontali, attività outdoor e laboratori, sarà “Paesaggio è partecipazione".

La partecipazione all'incontro è gratuita, previa registrazione.

Per maggiori informazioni sul progetto: https://in20amoilpaesaggio.it

 

Programma

Saluti istituzionali

  • Andrea Caracausi (DiSSGeA/Università di Padova | direttore)
  • Benedetta Castiglioni (DiSSGeA/Università di Padova | responsabile scientifica del progetto “In20amo il paesaggio”)
  • Salvina Sist (Osservatorio Regionale per  il paesaggio – Regione Veneto | direttrice)

Riflessioni sul tema "In20amo il paesaggio” in una scuola che cambia

  • Riccardo Morri (Università La Sapienza | Presidente Associazione Italiana Insegnanti di Geografia) | La geografia nelle Nuove indicazioni nazionali
  • Sara Bin (DiSSGeA/Università di Padova | AIIG Veneto) | “In20amo il paesaggio” alla luce delle Nuove indicazioni nazionali 

A seguire

  • Presentazione del programma per l’a.s 2025-26 e delle indicazioni operative
  • Conferimento simbolico del titolo alle Scuole amiche del paesaggio 2024-25
  • Domande e confronto con i/le docenti partecipanti.