
Incontri | Vivai DiSSGeA 2025
Dal 03.04.2025 al 11.09.2025
Da aprile a settembre, una rassegna che intende sperimentare nuove modalità di divulgazione scientifica e culturale per condividere con un pubblico ampio e variegato ricerche, esperienze, visioni. Il tema dell’acqua - filo conduttore di tutte le attività del progetto di Terza Missione Vivai DiSSGeA per il 2025 - sarà affrontato da prospettive diverse, innovative e interdisciplinari, privilegiando un approccio di tipo esperienziale.
Programma
giovedì 3 aprile ore 17- Museo di Geografia
Lisa Zecchin, Navigare l’Europa: vie d’acqua come patrimonio comune
lunedì 12 maggio ore 17.30 (chiesa di Santa Sofia) e 18.30 (Duomo)
Vittorio Berti, Le acque vive del battesimo. Un percorso padovano
giovedì 22 maggio ore 17 - Museo di Geografia
Aldino Bondesan, Le acque di Venezia: una storia millenaria di evoluzione geologica e intervento umano
mercoledì 28 maggio ore 17 - Museo di Geografia
Silvia Piovan, L'alluvione programmata del 1918 lungo la Linea Mincio-Po
giovedì 11 settembre ore 17 - Museo di Geografia
Luca Beltramini - Andrea Savio, Acque pericolose: il commercio e i suoi rischi dall’antichità all’età moderna
Informazioni: https://vivaidissgea.unipd.it/incontri/