
Workshop | Idropolitica e relazioni internazionali tra campo socialista e Medio Oriente, 1945-1991
Sala Conferenze, Palazzo Liviano - Piazza Capitaniato, 7, Padova
Dal 20.03.2025 al 21.03.2025
Giovedì 20 marzo 2025, ore 14.15-18.00
Tra economia e politica: modelli di sviluppo sovietici nel mondo arabo post-coloniale e le loro evoluzioni negli anni Sessanta: i casi iracheno e siriano
Chiara Lovotti (Università di Salerno)
La Siria baathista e la giunta di Jadid (1966-1970): convergenza ideologica e cooperazione economica con l’Unione Sovietica e il blocco socialista
Mauro Primavera (Università di Padova)
Idropolitica in Iran: le infrastrutture idriche nel Khuzestan e i loro effetti socio-politici
Giorgia Perletta (Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano)
Venerdì 21 marzo 2025, ore 9:00-13:00
Una risorsa sottoutilizzata? La Bulgaria comunista e la gestione del basso Danubio (1945-1989)
Francesco Magno (Università di Trento)
La gestione delle risorse idriche in Asia centrale e gli aiuti sovietici allo sviluppo all'estero: una storia transnazionale (1948-1975)
Niccolò Pianciola (Università di Padova)
L'agenda dell'Asia Centrale sovietica per lo sviluppo dei Paesi del terzo mondo: i progetti di irrigazione della RSS uzbeka (1955-1983)
Riccardo Mario Cucciolla (Università di Napoli L'Orientale)
---
Il workshop fa parte del progetto PRIN 2022: “Water management and environmental change in Central Asia: politics, society and transnational connections (1948-2020s)”
---
Foto: Egyptian President Gamal Abdel Nasser observing the Nile River excursion zone at the construction site of the Aswan High Dam