Vai al contenuto

  • Unipd.it
  • Dipartimenti
  • Biblioteche
  • Rubrica
  • Webmail
  • Uniweb
  • Area Riservata

Università degli Studi di Padova

DIPARTIMENTO DI SCIENZE STORICHE, GEOGRAFICHE E DELL’ANTICHITÀ

  • SCEGLI IL
    TUO PROFILO
  • SEARCH
  • Menu
  • ENG
CLOSE
  • Dipartimento

    • Salta al menu didattica
    • Organi di Dipartimento
    • Delegati del Direttore, Commissioni di Dipartimento, Gruppi di lavoro
    • Appuntamenti istituzionali
    • Bandi
    • Persone
    • Sedi e strutture
    • Servizi
  • Didattica

    • Salta al menu ricerca
    • Corsi di Studio
    • Post-Lauream
    • Summer e Winter School
    • Scuola Galileiana
    • Servizi agli studenti
    • Segreteria Didattica
  • Ricerca

    • Salta al menu terzamissione
    • Eventi
    • Ambiti di ricerca
  • Terza Missione

    • Salta al menu mohucentreforadvancedstudies
    • Vivai DiSSGeA
    • Museo di Geografia
    • Social Impact - Centro di Studi avanzati in Mobility & Humanities
    • Osservatorio regionale per il Paesaggio
    • Alta Formazione Insegnanti
    • Archivio Terza Missione
  • MoHu Centre for Advanced Studies

    • Salta al menu strumenti
  • Strumenti

    • Salta al menu international
    • Biblioteca di Storia
    • Biblioteca di Scienze dell'Antichità Arte Musica Liviano
    • Biblioteca di Geografia
    • Syllabus
    • SIT
    • Help Desk
    • Social Media
    • Servizi WiFi
    • Info e comunicazioni
  • Home
    • Home Apri menu
    • Dipartimento
    • Didattica
    • Ricerca
    • Terza Missione
    • MoHu Centre for Advanced Studies
    • Strumenti
  • Terza Missione
    • Terza Missione Apri menu
    • Vivai DiSSGeA
    • Museo di Geografia
    • Social Impact - Centro di Studi avanzati in Mobility & Humanities
    • Osservatorio regionale per il Paesaggio
    • Alta Formazione Insegnanti
    • Archivio Terza Missione
  • Archivio Terza Missione
    • Archivio Terza Missione Apri menu
    • Progetti Terza Missione 2023/24
    • Progetti Terza Missione 2022/23
    • Progetti Terza Missione 2021/22
    • Comitato di Ateneo per il centenario della Grande Guerra
  • Progetti Terza Missione 2022/23
    • Progetti Terza Missione 2022/23 Apri menu
    • PODCAST@DISSGEA
    • FESTA DELLE ROSE. TÈ LETTERARIO IN GIARDINO
    • Vivai DiSSGeA | IL GIARDINO DELLE CULTURE. Eventi serali al Dipartimento di Scienze Storiche, Geografiche e dell'Antichità
  • IndietroFESTA DELLE ROSE. TÈ LETTERARIO IN GIARDINO

FESTA DELLE ROSE. TÈ LETTERARIO IN GIARDINO

Nell'ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile promosso da ASviS (Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile) in collaborazione con RUS (Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile), il Dipartimento di Scienze Storiche, Geografiche e dell’Antichità in collaborazione con la Biblioteca di Storia dell’Università degli Studi di Padova organizza La Festa delle Rose: tè letterario in giardino, un evento culturale che avrà luogo il 18 maggio dalle (15:30-19:00) nel cortile interno del Palazzo Luzzatto Dina a Padova (via del Vescovado, 30).

 


Nell'anno 1989 la marchesa Augusta Luzzatto Dina de Buzzaccarini donava il suo Palazzo all'Università di Padova, in memoria del marito e del figlio prematuramente scomparso.

In suo ricordo vorremmo riproporre un evento che ci è stato raccontato da alcune persone che vi parteciparono negli anni Settanta del Novecento: la "Festa delle Rose".

Nel mese di maggio, nel periodo in cui sono in fioritura le rose antiche del giardino all'italiana, la famiglia invitava gli amici per un tè. Con questo evento il DiSSGeA vuole far rivivere l'atmosfera di questa tradizione, donandole un nuovo contenuto culturale e condividendo i suoi spazi più preziosi con gli studenti e la cittadinanza.


Si richiede la prenotazione per la presentazione del volume e per le visite: https://Festadellerose.eventbrite.com

DIPARTIMENTO DI SCIENZE STORICHE, GEOGRAFICHE E DELL’ANTICHITÀ

  • Amministrazione trasparente
  • Persone
  • Biblioteche
  • Moodle
  • Help Desk
  • WI FI
  • SIT
  • Syllabus
  • Area Riservata

CONTATTI

Via del Vescovado, 30 - 35141 Padova
Centralino: +39 049 827 8501
Call Centre: +39 049 827 3131
  • Posta certificata: dipartimento.dissgea@pec.unipd.it
  • Posta elettronica: dip.dissgea@unipd.it
Università inclusiva HR Excellence in research
© 2025 Università di Padova - Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
  • Informazioni su questo sito
  • Accessibilità |
  • Privacy policy