Calendario e Orario delle lezioni
Ogni anno, nel quadro del Calendario Accademico, fissato a livello di Ateneo per definire la data di inizio delle attività didattiche e alcune scadenze generali che valgono per tutti i Corsi di studio, la Scuola di Scienze umane, sociali e del patrimonio culturale, approva un calendario delle attività didattiche che distingue i periodi di lezione dalle sessioni d'esame.
Scarica il Calendario Accademico DiSSGeA - a.a.2021/22 (Aggiornamento maggio 2022)
Scadenze generali di Ateneo
Inizio dell’anno accademico: 1 ottobre 2021
Inizio delle attività didattiche: 4 ottobre 2021 (lunedì) ad eccezione della Laurea Magistrale in Local Development che inizierà il 27 settembre 2021 (lunedì)
Giorni di sospensione delle attività didattiche (salvo modifiche legislative)
- Vacanze di Natale: dal 23 dicembre 2021 (giovedì) al 7 gennaio 2022 (venerdì)
- Vacanze di Pasqua: dal 15 aprile 2022 (venerdì) al 19 aprile 2022 (martedì)
- Festa Giustinianea: 3 giugno 2022 (venerdì)
- Vacanze estive: dal 1 agosto 2022 (lunedì) al 15 agosto 2022 (lunedì)
- Ricorrenza del Santo Patrono nelle sedi in cui si svolgono le attività didattiche:
- Padova: 13 giugno 2022
- Rovigo: 26 novembre 2021
- Treviso: 27 aprile 2022
- Vicenza: 8 settembre 2022
Periodi delle lezioni
Le lezioni del primo semestre si tengono dal 4 ottobre 2021 al 15 gennaio 2022. Le lezioni del secondo semestre si tengono dal 28 febbraio 2022 all’11 giugno 2022.
Sessioni di esame
Sessione invernale: 17 gennaio – 26 febbraio 2022
Sessione estiva: 14 giugno – 23 luglio 2022
Sessione autunnale: 22 agosto — 24 settembre 2022
Appello straordinario per studenti laureandi e ripetenti (corsi DM 509/99 e 270/04)
9 - 13 maggio 2022
7 – 11 novembre 2022
Gli studenti ripetenti possono richiedere ai docenti di fissare l’appello per la materia di loro interesse. I docenti fisseranno la data, compatibilmente con l’espletamento delle normali attività didattiche. Le stesse date valgono per gli eventuali studenti del vecchio ordinamento quadriennale.
Gli adempimenti formali di verbalizzazione/registrazione degli accertamenti di profitto per i Corsi di studio secondo i D.M. 509/99 e 270/04 possono cominciare prima dell’inizio delle due sessioni ufficiali d’esami, al termine delle 12 settimane di attività frontale.
Orario delle lezioni 2021/22
L'orario delle lezioni è consultabile alla seguente pagina (scarica il vademecum sull'utilizzo del sistema). Per i Corsi di Laurea Magistrale Interateneo con sede amministrativa a Ca' Foscari Venezia, consulta i seguenti link.
Corso di Laurea Magistrale in:
Antropologia Culturale, Etnologia, Etnolinguistica (Interateneo con sede amministrativa Università Cà Foscari Venezia)
Vai al sito
Corso di Laurea Magistrale in:
Storia e Gestione del Patrimonio Archivistico e Bibliografico (Interateneo con sede amministrativa Università Cà Foscari Venezia)
Vai al sito